Corso - DSA (Dislessia, Discalculia, Disortografia, Disgrafia)

yellow2png Presentazione

I Disturbi Evolutivi Specifici dell’Apprendimento (DSA) costituiscono un’area di interesse clinico nella quale si è realizzato negli ultimi trent’anni un importante avanzamento delle conoscenze grazie ai numerosi contributi derivati dalla ricerca scientifica e dall’affinamento delle tecniche di indagine diagnostica. Questo consente oggi di potere condividere la definizione e la classificazione dei DSA anche tra professionisti e/o specialisti di diversa formazione (es. psicologi, neuropsichiatri, logopedisti, pedagogisti), di effettuare una diagnosi in modo accurato, di realizzare trattamenti mirati, nonché di poter disporre di operatori che operano nel campo con competenze specifiche.

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento possono riguardare un ambito specifico, come lettura, scrittura o calcolo, anche se nella pratica clinica è più frequente incontrare l’associazione di più deficit (ad esempio disturbo specifico di lettura, chiamato anche Dislessia, e specifico di scrittura). Si tratta comunque di disturbi distinti, ognuno con una propria peculiarità.

Il corso è indirizzato ad approfondiranno le principali caratteristiche cliniche inerente i DSA, a cui associa metodologie, pratiche, tecniche e strumenti di intervento psicoeducative.

 

yellow2png Destinatari

Il corso è rivolto a laureati e studenti in:

Pedagogia/Scienze Pedagogiche, dell’Educazione o della Formazione; Scienze della Formazione Primaria; Educatori Professionali; Scienze del Servizio Sociale; Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva; Terapisti Occupazionali, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Docenti di ogni ordine e grado.

Sono ammessi al corso anche coloro che sono in possesso di una formazione universitaria almeno triennale in ambito psicoeducativo o sanitario.

 

yellow2png Materiali e metodologia

Il corso di formazione prevede 8 ore d’aula, per singola giornata, ripartite tra inquadramento teorico delle tematiche in programma, discussione di gruppo ed esercitazioni su materiale didattico, presentazione di casi clinici reali, proiezione di slides sulla tematica in oggetto e di videofilmati esemplificativi.

 

yellow2png Programma e contenuti

1.       Il disturbo specifico della lettura: la dislessia evolutiva

2.       Il disturbo specifico della scrittura: la disortografia evolutiva

3.       La via fonologica e la via lessicale            

4.       Il disturbo specifico del numero e del calcolo: la discalculia evolutiva    

5.       Raccomandazioni per la pratica clinica secondo il metodo della Consensus Conference.

6.       Legislazione italiana in materia dei Disturbi Specifici dell’apprendimento.          

7.       Legge 8 ottobre 2010, n. 170.    

8.       Decreto attuativo della Legge 170/2010              

9.       Linee Guida (12 luglio 2011).    

10.   Accordo Stato-Regioni sul percorso di diagnosi e di certificazione dei Disturbi Specifici dell’apprendimento (25 luglio 2012).      

11.   Richiesta di consulenza e procedura di anamnesi

12.   La stesura della diagnosi funzionale

13.   Indicazioni del PARCC sulla stesura della diagnosi funzionale

14.   La dislessia: inquadramento nosografico generale e procedure diagnostiche secondo le raccomandazioni della Consensus Conference e della più recente legislazione in materia.          

15.   La disortografia: inquadramento nosografico generale e procedure diagnostiche secondo le raccomandazioni della Consensus Conference e della più recente legislazione in materia.

16.   La discalculia: inquadramento nosografico generale e procedure diagnostiche secondo le raccomandazioni della Consensus Conference e della più recente legislazione in materia.

17. La presa in carico dei DSA: interventi abilitativi, riabilitativi e compensativi.     

yellow2png INFO

Corso di 2 giornate

16 ore di corso complessive  

Mi interessa!

Sei una cooperativa sociale o un ente pubblico o privato e ti interessa questo workshop per la tua equipe?

Chiamami al 345 081 8417

Scrivimi a cavagnapierpaolo@gmail.com